Soenen®
La linea di taglio e lavorazione automatizzata aumenta l'efficienza e la qualità

La linea di taglio e lavorazione automatizzata aumenta l'efficienza e la qualità

Innovazione

DURALU, con sede a Wevelgem, ha recentemente investito in una linea di produzione all'avanguardia di Soenen Hendrik. Questo investimento strategico conferma l'impegno dell'azienda nel mantenere una posizione di leadership nel settore della lavorazione dell'alluminio, adottando soluzioni tecnologicamente avanzate.

Massima Efficienza e Flessibilità: L'Innovazione di Duralu con Soenen Hendrik

L’evoluzione del settore delle costruzioni ha posto Duralu di fronte a una sfida cruciale: come incrementare la capacità produttiva e l’efficienza senza compromettere la qualità e la flessibilità che da sempre contraddistinguono l’azienda?

La risposta è arrivata con l’adozione di un centro di taglio e lavorazione completamente automatico di Soenen Hendrik, costruttore di macchine con soluzioni altamente tecnologiche e innovative.

"Per noi era fondamentale trovare un sistema che non solo aumentasse la nostra capacità produttiva, ma che ci permettesse anche di lavorare una gamma più ampia di profili," spiegano i responsabili commerciali di Duralu. "Con la DEM/ALU di Soenen Hendrik abbiamo trovato esattamente questo."

La più veloce del mercato

La nuova linea di produzione esegue tutte le operazioni in un unico passaggio, garantendo un flusso di lavoro completamente automatizzato. Fresatura, foratura, maschiatura, controprofilatura (anche obliqua), vetro su vetro, angoli vivi ed etichettatura vengono realizzate senza alcun intervento manuale.

Grazie alla presenza di due portautensili indipendenti, ciascuno su tre assi CNC, il sistema è in grado di eseguire operazioni sincrone, riducendo significativamente i tempi di lavorazione. Test comparativi hanno dimostrato che la soluzione Soenen è fino al 45% più veloce rispetto ad altre tecnologie disponibili sul mercato.

I profili vengono consegnati pronti all’uso sui banchi di scarico, senza necessità di intervento da parte dell’operatore, e sono immediatamente disponibili per l’ulteriore lavorazione sulla cianfrinatrice CNC a quattro teste di Soenen.

Un investimento strategico che conferma la volontà di Duralu di mantenere la propria leadership attraverso l’innovazione e l’eccellenza tecnologica.

Produzione Non Presidiata per Maggiore Efficienza e Costi Ottimizzati

L'integrazione di un ampio tavolo di carico e uscita, combinata con il rilevamento automatico dei profili e il sistema di etichettatura, consente un funzionamento completamente automatizzato, eliminando la necessità di un operatore dedicato.

"Gli operatori possono ora essere impiegati in altre fasi del processo produttivo, aumentando significativamente l’efficienza complessiva dell’azienda," ha dichiarato il responsabile commerciale di Duralu. Le competenze restano all'interno dell'azienda, ma vengono impiegate in modo ancora più efficace. Con lo stesso numero di operatori, Duralu è ora in grado di gestire un volume di produzione più elevato, ordini più consistenti e cantieri di maggiori dimensioni, mantenendo al contempo prezzi altamente competitivi.

Il sistema è inoltre dotato di strumenti di monitoraggio avanzati per la prevenzione degli errori. Il rilevamento automatico delle rotture garantisce che, in caso di utensile difettoso, il processo venga immediatamente corretto con la sostituzione automatica da parte di utensili disponibili, riducendo al minimo le interruzioni e ottimizzando il flusso produttivo.

Soenen: Innovazione, Visione e Competenza Tecnologica

Soenen si distingue nel mercato per la sua costante capacità di innovare, l’attenzione alle esigenze dei clienti e il continuo sviluppo delle proprie soluzioni. "Ciò che rende Soenen Hendrik unica è la sua abilità nel superare gli standard del settore e proporre soluzioni all’avanguardia," affermano gli amministratori delegati Kjell e sua moglie Delphine. "Abbiamo analizzato, confrontato e valutato a fondo le diverse opzioni disponibili sul mercato. Quando si considerano tutti i dettagli tecnici, la completezza del sistema Soenen, il suo approccio e le possibilità offerte, emergono chiaramente i numerosi vantaggi di questa scelta." Soenen si distingue come un costruttore di macchine altamente specializzato, con una visione chiara del futuro e una profonda competenza tecnica, sia nella progettazione meccanica che nello sviluppo software. Inoltre, il feedback positivo ricevuto da numerosi colleghi del settore ha rappresentato un ulteriore elemento determinante nella nostra decisione di affidarci a Soenen.

"Per noi, questo investimento rappresentava un passo fondamentale, ma necessario. Grazie alla guida esperta del team Soenen, l’intero processo si è svolto in modo fluido e le nostre aspettative sono state ampiamente superate."

Comunicazione Diretta con il Progettista: Efficienza Senza Intermediari

La nostra collaborazione esclusiva con Soenen avviene senza intermediari, garantendo una comunicazione chiara, diretta ed efficiente. Questo significa che le esigenze e le richieste vengono discusse direttamente con chi sviluppa e costruisce la macchina, permettendo decisioni rapide, soluzioni su misura e un’implementazione senza intoppi.

Niente ritardi superflui, solo un perfetto allineamento con le necessità operative: questa è la forza della cooperazione diretta.

"Sviluppiamo e produciamo tutto internamente nei nostri tre siti produttivi, dalla ricerca e sviluppo ai test approfonditi che svolgiamo insieme al cliente presso la sede di Soenen", spiega Pepijn Carlier. "Anche i moduli software sono sviluppati internamente dal nostro team di ingegneri informatici, così da essere completamente adattati alle specifiche esigenze di ogni cliente. I nostri tecnici lavorano costantemente a nuove soluzioni che spingono i limiti del possibile."

Innovazione Tecnologica per un Futuro all’Avanguardia

Durante i colloqui con Soenen Hendrik, Duralu ha avuto modo di conoscere le numerose innovazioni pionieristiche attualmente in fase di sviluppo per diverse tipologie di macchine e soluzioni.

"In Soenen, anni di esperienza si combinano con un’innovazione continua. L’azienda non solo garantisce una solida base di competenza e affidabilità, ma investe costantemente in tecnologie all’avanguardia. Questo assicura che le macchine non solo operino in modo ottimale oggi, ma siano già pronte per le sfide future," affermano i responsabili di Duralu. "Collaborare con un partner così dinamico significa avere la certezza di essere sempre un passo avanti, pronti a rispondere ai cambiamenti del mercato con soluzioni innovative".

Gemelli Digitali e Industria 4.0

Tra le innovazioni più rilevanti della tecnologia Soenen Hendrik spicca lo sviluppo e l’implementazione della tecnologia "digital twin". Questo approccio, in linea con i principi di Industria 4.0, offrirà una visione senza precedenti dei processi produttivi, permettendo di ottimizzare la produzione, aumentare l’efficienza e ridurre i costi, assicurando un vantaggio competitivo duraturo.

Vicinanza e Assistenza High-Tech: Un Fattore Decisivo per Duralu

Uno degli elementi chiave che ha spinto Duralu a scegliere Soenen Hendrik è stata la vicinanza del partner e l’elevato livello di assistenza tecnologica.

"Possiamo contattare direttamente il produttore per qualsiasi esigenza, garantendo un supporto immediato e altamente specializzato," affermano i responsabili di Duralu.

"Grazie all’integrazione di telecamere e Mixed Reality, possiamo esaminare in tempo reale l’interno della macchina insieme al cliente, riducendo al minimo i tempi di intervento", aggiunge Pepijn Carlier. "La nostra tecnologia MR consente ai tecnici di essere virtualmente presenti accanto al cliente, osservando esattamente cosa sta accadendo e fornendo assistenza come se fossero fisicamente sul posto."

Questa connessione diretta con il produttore offre a Duralu la certezza di un supporto rapido ed efficiente in qualsiasi momento.

Citius, Altius, Fortius: Più Veloce, Più Alto, Più Forte

L’ambizione di Duralu è chiara: migliorare continuamente prestazioni ed efficienza. Ecco perché questo non è stato l’ultimo investimento.

L’azienda ha recentemente acquistato anche una cianfrinatrice orizzontale a quattro teste di Soenen Hendrik, dotata di una tavola di alimentazione automatizzata, oltre 38 assi controllati da Fanuc e una tavola di ribaltamento. Grazie a questa nuova tecnologia, Duralu potrà preparare, pressare e produrre con un’unica macchina, ottimizzando i processi produttivi.

Il risultato? Zero tempi di attesa, maggiore semplicità operativa per gli addetti e un flusso di lavoro completamente integrato insieme alla Dem Alu.

"Soenen e Duralu hanno sviluppato un progetto innovativo, pronto per il presente e il futuro, con un solo partner. Un vero e proprio ‘one-stop shop’ per la tecnologia produttiva," dichiara Kjell.

Per ulteriori dettagli sull’installazione di queste presse in alluminio ad alta tecnologia, verrà pubblicato un approfondimento dedicato.

Condividi sui social media
Torna alla panoramica